Responsabile della trasparenza: Dirigente Scolastico.
Principio generale di trasparenza
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
La presente sezione “Amministrazione trasparente” è stata adeguata a quanto previsto dal Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 che ha riordinato e semplificato la normativa in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’art. 1 c. 35 della legge n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.
“Amministrazione trasparente” è organizzata in sezioni e in sottosezioni, cliccando sulle quali è possibile accedere alle informazioni che riguardano i diversi aspetti dell’attività amministrativa e istituzionale della scuola.
Inoltre, le pagine dedicate alle sotto-sezioni sono state integrate con le ulteriori tipologie di dati individuate dalla Commissione Indipendente per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle Amministrazioni pubbliche (CIVIT) tramite la Delibera n.50/2013.
Rispetto alla precedente struttura “Trasparenza, valutazione e merito” sono stati apportati alcuni miglioramenti che agevolano l’utente nella navigazione.
La pubblicazione dei dati che presentano connotati di riservatezza viene effettuata garantendo la tutela della privacy, nel rispetto della normativa e delle indicazione del Garante della Privacy.
Principali riferimenti normativi
- Legge n. 190, 6 novembre 2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalita’ nella pubblica amministrazione”
- Decreto legislativo n. 33, 14 marzo 2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita’, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”
- Delibera CIVIT n.50/2013
Sezioni
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni,contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull’amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell’amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
Sottosezioni
1- Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l’Integrità
- Atti generali (trattasi della normativa di riferimento, con i relativi link alle leggi)
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Attestazioni OIV o di struttura analoga
2- Organizzazione
- Organi di indirizzo politico-amministrativo
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
- Articolazione degli uffici
- Telefono e posta elettronica: posta elettronica istituzionale e posta elettronica certificata (PEC)
3- Consulenti e collaboratori
4- Personale
- Incarichi amministrativi di vertice: voce non prevista nella scuola, non esistono “incarichi” ma “ruoli dirigenziali”, vedasi Dirigente Scolastico
- Dirigenti
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale a tempo indeterminato
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
- Contrattazione collettiva (Contratto Nazionale)
- Contrattazione integrativa
- OIV (Organismo Indipendente di Valutazione)
5- Bandi di concorso
L’istituto non pubblica bandi di concorso (voce non prevista nella scuola).
6- Performance
- Piano della Performance
- Relazione sulla Performance
- Ammontare complessivo dei premi
- Dati relativi ai premi
- Benessere organizzativo
7- Enti controllati
- Enti pubblici vigilati
- Società partecipate
- Enti di diritto privato controllati
- Rappresentazione grafica
8- Attività e procedimenti
- Dati aggregati attività amministrativa
- Tipologie di procedimento
- Monitoraggio tempi procedimentali (con scadenze di procedimenti e adempimenti)
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
9- Provvedimenti
10- Controlli sulle imprese
11- Bandi di gara e contratti
- Bandi di gara pubblicati all’Albo e archivio dei bandi
- Anticorruzione (apre una nuova pagina)
12- Sovvenzioni,contributi, sussidi, vantaggi economici
13- Bilanci
14- Beni immobili e gestione patrimonio
15- Controlli e rilievi sull’amministrazione
Le pubbliche amministrazioni pubblicano, unitamente agli atti cui si riferiscono, i rilievi non recepiti degli organi di controllo interno, degli organi di revisione amministrativa e contabile e tutti i rilievi ancorché recepiti della Corte dei conti, riguardanti l’organizzazione e l’attività dell’amministrazione o di singoli uffici: questa scuola non è stata oggetto di nessun rilievo di tal genere.
16- Servizi erogati
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Costi contabilizzati
- Tempi medi di erogazione dei servizi
- Liste di attesa: non previste e non necessarie per i servizi erogati dall’istituto
17- Pagamenti dell’amministrazione
18- Opere pubbliche
La scuola non è proprietaria degli edifici in cui ha sede e non appalta opere pubbliche: i proprietari e manutentori delle strutture sono i Comuni territorialmente competenti.
19- Pianificazione e governo del territorio
La scuola non opera in tale ambito.
20- Informazioni ambientali
L’istituto non è proprietario degli ambienti in cui ha opera: ii proprietari e manutentori delle strutture sono i Comuni territorialmente competenti. Questi si occupano di tutti gli obblighi ambientali. La scuola redige invece il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) di ciascun edificio: vedasi elenco DVR.
21- Strutture sanitarie private accreditate
La scuola non opera in tale ambito.
22- Interventi straordinari e di emergenza
La scuola non opera in tale ambito.
23- Altri contenuti
1- Archivio:
- Archivio dell’Albo
- Archivio delle Circolari
- Archivio dei Piani dell’Offerta Formativa (POF), equivalenti per le scuole alla Carta dei Servizi
- Archivio fornitori
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
2- Alcune voci della sezione Trasparenza, valutazione e merito, precedentemente prevista dalla normativa, non trovano corrispondenti nel Decreto Legislativo n.33 del 14 marzo 2013; non risultando tuttavia abrogate o sostituite per legge, restano disponibili nella vecchia sezione e in questo elenco.
- Buone prassi
- Codice disciplinare
- Consorzi Enti e Società: tale voce non trova corrispondenza nell’Istituto
- Modulistica
- Organigramma
- Piano Triennale della prevenzione della corruzione e delle trasparenza delle Isituzioni scolastiche 2021/2023
- Responsabile procedimento
- Richieste ad assumere: attualmente non previste nella scuola
- Richieste a bandire: attualmente non previste nella scuola
- Rimodulazione fabbisogno
- Ruolo dirigenti: tale voce non trova corrispondenza nella scuola